

14 maggio 1954
70 anni dalla Convenzione Aja per la protezione dei beni culturali in caso di conflitto armato.
Con la Convenzione dell’Aja nel diritto internazionale il bene culturale si evolse in patrimonio culturale e venne riconosciuto quale diritto per l’intera umanità. Il patrimonio culturale delle singole Nazioni assunse anch’esso valore per l’umanità in quanto concorre al patrimonio universalmente riconosciuto quale diritto dell’uomo.
evoluzione del diritto internazionale dei beni culturali con particolare riguardo all’uso dell’espressione “patrimonio culturale” e ho citato la Convenzione dell’Aia del 1954
Tra le Nazioni firmatarie figura l’Italia che però ratificò la Convenzione solo 2009 anche se i Soprintendenti di allora avevano attuato quanto inessa contenuto già durante il secondo conflitto mondiale a difesa dei monumenti e più in gerale del patrimonio artistico e cartaceo.
https://www.lazio.beniculturali.it/?page_id=6669
https://leg16.camera.it/561?appro=508
https://www.giustizia.it/giustizia/it/mg_1_2_1.page?contentId=SAN47302
https://unesco.cultura.gov.it/english-convenzione-dellaja-1954/
Powered by iCagenda