

22 marzo 1599
425 anni dalla nascita di Antonie Van Dyck
https://www.museidigenova.it/it/antoon-van-dyck-0
Ritrattista fiammingo molto attivo nelle corti durante il XVI secolo, lavorò molto a Genova e a seguire alla corte di Londra.
https://www.treccani.it/enciclopedia/antoon-van-dyck/
Sue opere sono conservate anche in Italia nel Complesso della Pilotta a Parma, nei Musei Reali di Torino, Nella Galleria degli Uffizi di Firenze oltre che a Londra alla National Gallery.
https://complessopilotta.it/artista_opera/antoon-van-dyck-bottega-di/
https://museireali.beniculturali.it/van-dyck-pittore-di-corte/
https://www.uffizi.it/video/i-capolavori-della-sala-di-marte-rubens-e-van-dyck
Powered by iCagenda