

5 marzo 1534
490 anni dalla morte di Antonio Allegri detto il Correggio nato probabilmente nel 1894 ovvero 535 anni fa.
https://www.treccani.it/enciclopedia/allegri-antonio-detto-il-correggio_(Dizionario-Biografico)/
https://www.fondazioneilcorreggio.it/
Lavorò in Lombardia, a Parma dove affrescò la Camera di San Paolo ed ebbe molte commissioni dal duca di Mantova Federico II Gonzaga.
Federico Zeri nel suo Un velo di silenzio, edito nel 2003 affermava che il Correggio è stato uno dei più grandi geni artistici di tutti i tempi.
La Galleria Borghese a Roma dedicò all’artista una mostra monografica nel 2008
https://galleriaborghese.beniculturali.it/exhibition/correggio-e-lantico/
https://complessopilotta.it/artista_opera/antonio-allegri-detto-il-correggio-it/
Powered by iCagenda