Domani il Segretario per la Puglia del MIC, Maria Piccarreta, e il sindaco Antonio Decaro riaprono e accendono l’ex Mercato del pesce. Visite guidate per autorità e cittadini
Domani, 27 settembre, dopo sette anni di intensi lavori di restauro e di ripristino, il Segretariato Regionale per la Puglia del Ministero della Cultura, riapre e accende il palazzo dell’ex Mercato del pesce, in piazza del Ferrarese, a Bari vecchia.
Alle 17.00 il Segretario Regionale per la Puglia del Ministero della Cultura, arch. Maria Piccarreta, con il sindaco di Bari, Antonio Decaro, il Responsabile unico del procedimento ( RUP), arch. Francesco Longobardi ( Segretariato MIC Puglia), la progettista, arch. Anita Guarnieri (Segretariato MIC Puglia), il direttore dei lavori, arch. Antonio Zunno e l’arch. Maria Franchini, sempre della direzione lavori, illustreranno i lavori effettuati con una visita guidata rivolta alle autorità civili, militari, religiose e a tutti i cittadini.
I lavori di restauro, per i quali il Ministero della Cultura ha stanziato 5 milioni di euro, sono stati possibili grazie ad un finanziamento riveniente da un Accordo di Programma Quadro Rafforzato “Beni e attività culturali”, Delibera CIPE 92/2012. Det. n. 67 dell’11.5.2015 della Regione Puglia.

L’evoluzione storica dell’edificio ha condotto oggi al recupero del monumento all’interno di un progetto di riqualificazione e riuso di una sequenza di immobili (insieme allo Spazio Murat e all’ex Teatro Margherita) che rappresenterà per Bari il Polo delle Arti Contemporanee.
Il Segretariato regionale del Mic della Puglia ha sviluppato la progettazione definitiva e svolto il ruolo di stazione appaltante per l’esecuzione dei lavori di un primo lotto. Sotto la responsabilità del procedimento dell’Arch. Francesco Longobardi, il coordinamento della progettazione e la direzione lavori inizialmente assunti dall’arch. Anita Guarnieri e poi con il subentro dell’arch. Antonio Zunno, coadiuvato dall’arch. Maria Franchini, sono state eseguite le lavorazioni che hanno condotto al recupero del piano terra, del piano ammezzato e della terrazza panoramica.