‘Puglia in Rete’, venerdì 16 conferenza stampa per presentare la piattaforma e la App interattiva. Gara da 2milioni e mezzo di euro
Le bellezze della Puglia arrivano in rete e diventano una App e una piattaforma interattiva. E’ di 2.258.120,00 euro il bando di gara indetto dal Segretariato Regionale per la Puglia del Ministero della Cultura per il progetto ‘ Puglia in Rete’ una piattaforma web georeferenziata digitale e una App bilingue ( italiano e inglese) finalizzata alla conoscenza e alla fruizione del patrimonio culturale materiale e immateriale della Puglia a partire dai grandi attrattori fino alle realtà più piccole e meno conosciute.

Il progetto sarà presentato in una conferenza stampa che si terrà venerdì 16 settembre, alle ore 10.00, nella sede del Segretariato del MiC, strada dei Dottula, isolato 49 ( Bari vecchia).
Alla conferenza stampa interverranno l’arch. Maria Piccarreta, Segretario regionale per la Puglia del MiC, Carlo Birrozzi , Direttore Istituto Centrale per il Catalogo e la Documentazione del Ministero della Cultura, Arch. Longobardi Francesco, RUP ( Responsabile Unico Procedimento) , Ebe Chiara Princigalli , archeologa del Segretariato e progettista, Donatella Campanile, architetto e progettista del Segretariato, Elisa Bonacini archeologa esperta di comunicazione culturale con le nuove tecnologie e social media e Fabio Viola, progettista di ‘Puglia in Rete’, fondatore del collettivo internazionale di artisti e creativi ‘ TuoMuseo’ e uno dei più influenti gamification designer al mondo.